Industria del Talento: un ponte tra scuola e industria farmaceutica. Il futuro comincia a L’Aquila
Formare i professionisti di domani significa costruire oggi le basi di un ecosistema più consapevole, connesso e capace di valorizzare le competenze in modo mirato. Con questo obiettivo nasce Industria del Talento, il progetto promosso da Dompé per avvicinare il mondo della scuola all’industria farmaceutica, partendo dal territorio.
L’iniziativa – avviata nel 2025 in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Amedeo D’Aosta” de L’Aquila – coinvolge 30 studenti del quarto anno selezionati per partecipare a percorsi formativi teorico-pratici, articolati tra aula e impianti industriali del polo produttivo Dompé a L’Aquila. I tre stage previsti, personalizzati in base al profilo di ciascun partecipante, si sviluppano in cinque aree strategiche: produzione farmaceutica e biotecnologica, automazione, controllo qualità, manutenzione impianti e salute, sicurezza e ambiente.
Oltre alle attività in azienda, il progetto include anche visite guidate per altre scuole e sessioni di formazione tecnica erogate direttamente presso gli istituti, con l’obiettivo di favorire un dialogo sistemico tra scuola, industria e territorio.
Industria del Talento rappresenta una delle iniziative attraverso cui Dompé si impegna per la crescita del capitale umano e il rafforzamento delle comunità locali. Un progetto che unisce formazione, orientamento e responsabilità sociale d’impresa, con uno sguardo rivolto al futuro del settore farmaceutico e a quello delle nuove generazioni.
A raccontare Industria del Talento sono le voci di chi lo vive ogni giorno:
L’iniziativa – avviata nel 2025 in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Amedeo D’Aosta” de L’Aquila – coinvolge 30 studenti del quarto anno selezionati per partecipare a percorsi formativi teorico-pratici, articolati tra aula e impianti industriali del polo produttivo Dompé a L’Aquila. I tre stage previsti, personalizzati in base al profilo di ciascun partecipante, si sviluppano in cinque aree strategiche: produzione farmaceutica e biotecnologica, automazione, controllo qualità, manutenzione impianti e salute, sicurezza e ambiente.
Oltre alle attività in azienda, il progetto include anche visite guidate per altre scuole e sessioni di formazione tecnica erogate direttamente presso gli istituti, con l’obiettivo di favorire un dialogo sistemico tra scuola, industria e territorio.
Industria del Talento rappresenta una delle iniziative attraverso cui Dompé si impegna per la crescita del capitale umano e il rafforzamento delle comunità locali. Un progetto che unisce formazione, orientamento e responsabilità sociale d’impresa, con uno sguardo rivolto al futuro del settore farmaceutico e a quello delle nuove generazioni.
A raccontare Industria del Talento sono le voci di chi lo vive ogni giorno:
- Stefano Arena, Chief Industrial Officer, e Daniele Chiaravalle, Head of Production, promotori del progetto in Dompé, che credono nel valore della formazione precoce e nella forza del legame con il territorio;
- Elisabetta e Alessandro, due giovani studenti, che condividono con entusiasmo il loro primo incontro con il mondo del lavoro e con la cultura aziendale Dompé;
- Maria Chiara Marola, Dirigente scolastica, che evidenzia come esperienze di questo tipo aiutino gli studenti a maturare consapevolezza e motivazione.