Il nostro impegno è trasformare la ricerca d'eccellenza in terapie innovative.

Scopri il nostro team cliccando sui singoli profili.

Riduci

Sergio Dompé

Nato a Milano nel 1955, Sergio Dompé è imprenditore nei settori farmaceutico e biotecnologico e Presidente del gruppo biofarmaceutico Dompé, dedicato allo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per malattie rare, spesso orfane di cura.

Gli sono state conferite le lauree honoris causa in Biotecnologie con indirizzo farmaceutico (Bologna, 1996), Biotecnologie Mediche (L’Aquila, 2005) e Farmacia (Urbino, 2010).

Tra i primi in Italia a intuire il valore delle biotecnologie applicate alla salute umana, ha sviluppato una fitta rete di collaborazioni con i più significativi centri di ricerca nelle patologie nelle aree terapeutiche di Dompé.

Nel 2017 ha finanziato e dato vita a Movendo Technology, una medical company innovativa nata dall’Istituto Italiano di Tecnologia per sviluppare tecnologie avanzate al servizio dell’uomo e prodotti nell’ambito della riabilitazione motoria.

Nel 2004 gli è stato conferito il premio “La Lombardia per il lavoro”, che riconosce il valore degli imprenditori più innovativi della Regione.

Nel 2016 è stato insignito del premio della Fondazione Aiuto alla Ricerca nelle Malattie Rare (A.R.M.R.), assegnato a coloro che si distinguono per l’impegno nel campo della ricerca.

Nel 2017 gli è stato conferito il Premio Guido Carli.

Incarichi Istituzionali

  • Dal 1998 al 2004: Presidente Assobiotec

  • Dal 2004: anchor investor in Philogen, società leader nella ricerca e sviluppo di anticorpi

  • Dal 2005 al 2011: Presidente Farmindustria

  • Dal 2006 al 2011: Presidente del Comitato di Valutazione del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)

  • Dal 2007 al 2015: Componente del Consiglio della Fondazione IIT (Istituto Italiano di Tecnologia)

  • Dal 2014 al 2016: Componente della Commissione Esperti Brevetti del CNR

  • Dal 2014 al 2016: Componente del Consiglio di Reggenza della Banca d’Italia (sede di Milano)

  • Dal 2015: Componente del Consiglio Generale di Confindustria in rappresentanza di Farmindustria

  • Dal 2016: Censore della Banca d’Italia (sede di Milano)

  • Dal 2019: Vicepresidente Assolombarda con delega alle Life Sciences

  • Dal 2020: Presidente della task-force per le Life Sciences del B20 per il 2021.

Nathalie Dompé

Nathalie Dompé è Co-Ceo di Dompé farmaceutici e Vice President Business Development Dompé US del gruppo Dompé. Nathalie è responsabile della supervisione dell’azienda e dello sviluppo del mercato e dell'approvazione strategica di tutti i nuovi farmaci lanciati da Dompé negli Stati Uniti. Attraverso le interazioni con altri leader aziendali nei settori farmaceutico e high tech, crea nuove opportunità di partnership per l’azienda.

Nathalie è inoltre CEO di Dompé Holdings, una holding diversificata in Europa con interessi commerciali nei settori farmaceutico, agricolo e hi-tech. Siede nel consiglio di amministrazione di diverse società tra cui Movendo e Philogen ed è laureata con lode in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi di Milano.

Eriona Gjinukaj

Si laurea in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma e successivamente consegue un MBA al Politecnico di Milano.

Nel 2005 entra in Bain & Company, dove matura e consolida la sua expertise a livello internazionale nel settore healthcare.

Nel 2018 entra in Dompé con l’incarico di Chief Operating Officer (COO) per guidare il progetto di internazionalizzazione dell’azienda, focalizzato in ambito biotecnologico, in seguito alle approvazioni da parte di EMA e FDA della prima terapia per il trattamento della cheratite neurotrofica.

Il COO coordina le attività di Dompé, coerentemente con l’obiettivo strategico di continuare a portare ai pazienti soluzioni altamente innovative in risposta a bisogni di salute ancora insoddisfatti.

Marcello Allegretti

Laureato in Chimica Medicinale all’Università La Sapienza di Roma, Marcello Allegretti è membro dell’American Chemical Society dal 1988 e della Società Chimica Italiana dal 2006.

Dopo un breve periodo trascorso come ricercatore in ambito universitario, è entrato in Dompé assumendo ruoli sempre più rilevanti: prima come team leader poi come direttore della ricerca, fino all’attuale carica di Chief Scientific Officer che ricopre dal 2009.

Il suo compito in Dompé è quello di guidare le attività di Ricerca e Sviluppo, oltre ai programmi di sviluppo preclinici e clinici dei farmaci, dall’individuazione del principio attivo fino all’autorizzazione all’immissione sul mercato, anche gestendo i rapporti con le autorità regolatorie internazionali.

Parallelamente al suo impegno in azienda, ha al suo attivo più di trenta brevetti internazionali e i suoi lavori sono stati pubblicati in numerose riviste scientifiche internazionali per alcune delle quali presta servizio come Associate Editor.

Giuseppe Andreano

Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, dopo aver maturato esperienze in contesti multinazionali con ruoli di sempre maggior responsabilità nelle direzioni amministrative e finanziarie di società quotate, nel 2007 Giuseppe Andreano è approdato a Dompé.

Ricopre il ruolo di Chief Financial Officer, con la responsabilità dei processi amministrativi, di budgeting e controlling, nonché della funzione di Information Technology e dei processi di acquisto.

Andrea Astolfi

Andrea Astolfi ha più di 20 anni di esperienza nei dipartimenti Risorse Umane, Legale e Compliance di multinazionali farmaceutiche. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano e diplomato del Leadership Development Program della Insead Business School, è avvocato e ha lavorato a lungo in gruppi farmaceutici multinazionali con un eccellente track record che spazia dalle risorse umane alla compliance.

Stefano Arena

Laureato in scienze Biologiche all’Università La Sapienza di Roma, dopo un breve periodo come ricercatore, Stefano intraprende la carriera nel settore farmaceutico, dove ricopre ruoli di crescente responsabilità, in aziende nazionali e multinazionali, coordinando più stabilimenti in Italia e all’estero.

In Alfasigma, nel ruolo di Quality Corporate e poi di Corporate Operations, svolge un ruolo determinante nel processo di integrazione post-merger e nella definizione del nuovo modello di governance di gruppo. Ha inoltre ricoperto per Catalent Pharma Solutions, il ruolo di VP Quality Europa, Australia e Giappone e quello di General Manager per la filiale italiana. Nel 2020 Stefano entra in Dompé con l’incarico di Head of Quality Corporate VP, per guidare il consolidamento del modello di governance della qualità, attraverso il miglioramento continuo degli standard di compliance.

Dal 2021 in qualità di Chief Industrial Officer è a capo del team delle operazioni industriali, con l’obbiettivo di supportare la crescita strategica dell’azienda, migliorando nel contempo l’efficienza del network produttivo del gruppo.

Ashley Hartmann Kline

È entrata a far parte di Dompé nel 2018 per costruire l'organizzazione statunitense. Prima è stata Senior Director Commercial Strategy & Pharmaceutical Development presso Santen, Inc, e era responsabile della pianificazione aziendale e commerciale presso Adverum Biotechnologies.

In precedenza ha consolidato la sua esperienza per Retina Franchise in Genentech. All'inizio della sua carriera ha lavorato nelle sedi di Chicago e San Francisco di Bain & Company.

Ha conseguito un MBA presso la Kellogg School of Management della Northwestern University e un BA con lode presso l'Università del North Carolina a Chapel Hill.

Trascorre il suo tempo libero sull’erba del campo da calcio, aiutando con i compiti di matematica e curando i suoi giardini grazie all’infallibile pollice verde ereditato dalla nonna.

Flavio Mantelli

Laureato in Medicina e Chirurgia summa cum laude, Flavio ha completato il suo programma di specializzazione in oftalmologia e un dottorato di ricerca presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Ha anche completato una borsa di ricerca post-dottorato in glicobiologia della superficie oculare presso lo Schepens Eye Research Institute - Harvard Medical School di Boston.

Prima di entrare a far parte di Dompé, Flavio ha svolto ricerche sull'applicazione delle neurotrofine nelle malattie oftalmiche e neurodegenerative ed è stato adjunct associate professor di biologia alla Temple University di Philadelphia.

La sua esperienza professionale comprende incarichi presso l'IRCCS Fondazione G.B. Bietti come clinical scientist e come consultant ophthalmologist presso l'Università Campus Biomedico di Roma e l'Unità Cornea e Superficie Oculare dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Da quando è entrato a far parte di Dompé nel 2014, Flavio è stato determinante nello sviluppo di Oxervate in un prodotto rivoluzionario per una malattia orfana della cornea rara e potenzialmente accecante, la cheratite neurotrofica. Nel 2019 è stato nominato Chief Medical Officer.

Ora, in qualità di Chief Medical Officer e Head of R&D per le piattaforme Ophthalmology e Neurotrophin, Flavio guida tutti i programmi di ricerca e sviluppo clinico in oftalmologia con particolare attenzione alle applicazioni di NGF nelle malattie oftalmiche e in altre aree terapeutiche.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Davide Polimeni

Laureato in economia aziendale all’Università Bocconi di Milano, dal 2015 lavora come Chief Commercial Officer per Dompé, con la responsabilità delle Commercial Operations della linea Primary Care per l’ambito nazionale e internazionale.

Prima di questo ruolo ha sviluppato un percorso di crescita interno all’azienda ricoprendo incarichi con responsabilità crescenti nelle aree Marketing e Sales dedicate allo sviluppo del portfolio prodotti sia in ambito OTC che etico.

Daniele Rizzo

Daniele è laureato in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi di Milano. Ha lavorato per oltre 30 anni nella trasformazione ICT e nella digitalizzazione di diverse aziende e industrie.

Ha iniziato la sua carriera professionale come consulente in una primaria società di consulenza, poi come project e IT manager in un gruppo regionale di supermercati.

È entrato in Autogrill nel 1999 come project manager ICT responsabile per le filiali europee, ed ha poi ricoperto per oltre 10 anni il ruolo di CIO per l'Italia e l'Europa, realizzando vari e riconosciuti progetti di innovazione digitale.

Ha contribuito alla creazione dello shared service center ICT & Admin ed alla sua trasformazione in un'entità giuridica separata (AABS spa) che ha guidato come Direttore Generale fino al 2019.

Insieme a G. Bongiorno e G. Vaia ha pubblicato il libro “CIOs and the digital transformation. A new leadership role” (Springer 2018).

Caryn McDowell

Con più di 20 anni di esperienza nel settore delle biotecnologie, Caryn ha maturato una profonda esperienza nella leadership aziendale, legale di compliance. Supervisiona le funzioni legale compliance per Dompé a livello globale. Prima di unirsi a Dompé, Caryn ha ricoperto il ruolo di Chief Legal and Administrative Officer presso Quince Therapeutics dove ha condotto la strategia legal, compliance, affari governativi e corporate governance. Precedentemente, ha ricoperto il ruolo di Senior Vice President, General Counsel presso Revance Therapeutics e General Counsel and Chief Compliance Officer presso Cytokinetics. In una fase precedente della sua carriera al’interno del settore delle life sciences, Caryn ha ricoperto ruoli di responsabilità presso Millennium Pharmaceuticals, Genentech, Affymax, Onyx Pharmaceuticals, e InterMune.

Prima di lavorare all’interno del settore, Caryn ha ricoperto il ruolo di Procuratore Statale e Federale presso l’Ufficio del Procuratore Generale del Commonwealth del Massachusetts e l'Ufficio dell'Ispettore Generale del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani.

Caryn detiene un dottorato in Giurisprudenza presso la Boston University School of Law e una laurea presso la University of Michigan. Caryn è membro del consiglio di California Life Sciences, un'associazione no-profit del settore biotech.

Sergio Dompé

Executive President

Scopri di più

Nathalie Dompé

Co-CEO Dompé farmaceutici - Vice President Business Development Dompé US

Scopri di più

Eriona Gjinukaj

Chief Operating Officer

Scopri di più

Marcello Allegretti

Chief Scientific Officer

Scopri di più

Giuseppe Andreano

Chief Financial Officer

Scopri di più

Andrea Astolfi

Chief Human Resources Officer

Scopri di più

Stefano Arena

Chief Industrial Officer

Scopri di più

Ashley Hartmann Kline

Global Biotech Head for Dompé farmaceutici, S.p.A., General Manager for Dompé US/General Manager

Scopri di più

Flavio Mantelli

Chief Medical Officer & Head of Neurotrophins R&D

Scopri di più

Davide Polimeni

Chief Business Unit Officer Primary & Specialty Care

Scopri di più

Daniele Rizzo

Chief Information Officer & Digital Transformation

Scopri di più

Caryn McDowell

Global Chief Legal Officer

Scopri di più