Dompé
Siamo tra le principali aziende biofarmaceutiche italiane impegnate nei settori:
Farmaci disponibili in farmacia, integratori e dispositivi medici.
Terapie per il trattamento di patologie rare orfane di cura.
Svolgiamo le attività di ricerca nell’ambito di un network di oltre 300 centri e università in tutto il mondo, con cui abbiamo realizzato 27 clinical trial per oltre 2000 pazienti.
Scopri la nostra ricercaScopri il nostro polo produttivo
Dolore e infiammazione, oftalmologia, oncologia, respiratorio, cardiologia, diabetologia, gastroenterologia, pediatria, well-being
Persone
Fatturato in euro (2019)
Europa, Stati Uniti, Cina
Confezioni prodotte nel 2019
Linee produttive (7 sintesi, 1 biotech)
Molecole di sintesi e biotech
EMA (European Medicines Agency)
FDA (Food and Drug Administration)
NMPA (National Medical Products Administration), China
Abbiamo messo a punto Cenegermin, il primo trattamento a base di rhNGF (recombinant human Nerve Growth Factor) per una malattia oculare rara e orfana di cura.
-
2017
Autorizzazione alla commercializzazione di EMA.
-
2018
Autorizzazione alla commercializzazione di FDA, in seguito alla designazione di Breakthrough Therapy.
-
2019
Inserimento fra i 40 principi attivi di interesse prioritario per la Cina.
-
2020
In attesa di autorizzazione alla commercializzazione da parte della NMPA (National Medical Products Administration) in Cina.
Dompé nasce nel 1940, come evoluzione di una tradizione farmaceutica che risale alla fine dell’Ottocento.
-
1870-1890
Gian Antonio Dompé si dedica allo studio delle scienze chimico-farmaceutiche.
-
1895
Onorato Dompé fonda il laboratorio Dompé-Adami a Milano e sviluppa le farmacie italo-inglesi sul territorio nazionale.
-
1924
Onorato Dompé realizza il primo impianto di produzione farmaceutica a Milano.
-
1940
Franco Dompé, figlio di Onorato, fonda Dompé farmaceutici a Milano.